La disfunzione erettile non consiste solo nel non riuscire ad avere un'erezione. Si tratta piuttosto di come tu e il tuo partner vi sentite rispetto alla vostra vita sessuale. La disfunzione erettile può presentarsi come una erezione più morbida, una erezione che non dura molto a lungo, che risulta essere meno frequente, o anche come una mancanza di erezioni mattutine. Come abbiamo appena descritto, la DE frequente (o il peggioramento dei sintomi della DE) può essere un segno precoce di problemi di salute più seri come malattie cardiache, ictus, pressione alta, diabete, depressione o uno squilibrio ormonale. Quindi è importante affrontare la DE ai primi segnali che si manifestano: potresti essere in grado di apportare modifiche allo stile di vita che trattano o prevengono una condizione potenzialmente pericolosa per la vita.
Non cedere allo stigma della DE
Lo devi a te stesso. È ora di superare qualsiasi vergogna o imbarazzo associato alla DE. Ignorare i sintomi della DE perché sei imbarazzato può significare problemi di salute potenzialmente pericolosi per la tua vita. La disfunzione erettile colpisce la maggior parte degli uomini ad un certo punto della loro vita. Ma fortunatamente puoi fare qualcosa al riguardo. Se hai la disfunzione erettile, parla con il tuo medico o prendi un appuntamento con uno specialista oggi stesso. Non dimenticare che la DE colpisce milioni di uomini: è fondamentale avere le risposte di cui hai bisogno per riprendere il controllo della tua salute.
Consigli per affrontare la disfunzione erettile
Gestire la depressione
La salute mentale è una delle principali cause della DE, e non se ne parla abbastanza. La depressione è spesso associata alla disfunzione sessuale: alcuni ricercatori suggeriscono che se stai vivendo una di queste due condizioni è bene esaminare le tue condizioni di salute nel suo insieme. Sia la depressione che l'ansia sono comuni negli uomini con DE. Così come lo sono i disturbi del sonno come l'insonnia. Se consulti un medico per un problema di DE e non ti chiede della tua salute mentale o di come sta dormendo, sii tu stesso a farlo presente. Trattare uno di questi disturbi potrebbe migliorare gli altri, ma non lo saprai se non sei completamente onesto.
Gestire lo stress
Ti sei mai chiesto perché, quando sei ansioso o stressato, i tuoi testicoli possono sembrare contrarsi verso la gola? Questo perché lo stress psicologico aumenta i livelli di adrenalina, che fa contrarre i vasi sanguigni – in particolare quelli delle parti intime, che possono inibire la tua erezione. Sentimenti di tensione, preoccupazione e distrazione lavorano – sia a livello mentale che fisico – per impedirti di essere sereno. Come per l'ansia da prestazione, anche questo può portare a un ciclo: sei stressato e la tua mente è altrove, quindi la tua erezione si affievolisce, quindi ti stressi per questo, e così via. Una delle terapie più efficaci per l'ansia è la mindfulness, o concentrarsi sul rimanere nel momento presente – un esercizio che è particolarmente utile in camera da letto. Un altro rimedio che può essere molto utili in questi casi è senza dubbio l’uso di integratori sessuali a base di principi attivi naturali molto efficaci contro la disfunzione erettile. Su www.penetop.com trovi recensioni, opinioni e approfondimenti sui migliori integratori sessuali per erezione, allungamento, potenza e prostata.
Tenere sotto controllo i livelli di testosterone
Sperimentare la disfunzione erettile non significa che sei meno uomo, e non significa nemmeno che hai un basso livello di testosterone, l'ormone maschile. Circa il 20% degli uomini con diagnosi di DE hanno un basso livello di testosterone o di altri ormoni. La relazione tra testosterone e salute dell'erezione è complicata, e seguire una terapia con testosterone non cura automaticamente la DE: è probabile che dovrai ricercare altre cause. Ma se soffri di DE e hai altri sintomi come l'affaticamento, parla con il tuo medico per far controllare i tuoi livelli di testosterone.